
I VINI

Rosso di Montepulciano
DOC
Ricamato nei profumi su nuance di lamponi e fragoline di bosco, con qualche cenno piccante, il Rosso di Montepulciano ha impronta gustativa tendenzialmente dolce, tannino lieve e di raro sapore, per un sorso goloso e immediatamente piacevole

VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO DOCG
Un vino dalla trama aromatica dolcemente fruttata e dai lievi tocchi salmastri e speziati. Si sviluppa in bocca compiuto e articolato, croccante e ampio, fresco e ricco di chiaroscuri. Vino completo, dal radioso finale.

SORALDO VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO DOCG
Profumi di ciliegia fresca incrociano cenni floreali, viola in primo piano, e ricordi di pietra focaia con leggeri tocchi speziati. In bocca attacco lievemente dolce in cui il frutto predomina, poi il vino trova energia in una bella verve acida che rende il sorso sapido, fragrante e lungo, dai tannini pieni e croccanti a far riemergere la sua struttura articolata e fitta.

IL VIGNONE
IGT TOSCANA
IL VIGNONE è espressione di un accattivante blend di Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot. Il nome ricorda il vigneto nella Tenuta Fontecornino nel quale si trovano insieme le tre varietà. Vino dalla completezza generale fatta di finezza aromatica e gustativa, dimensione del sorso ed equilibrio del blend.

IL SEVERO
IGT TOSCANA
Il vino è una secolare arte in movimento e in continua evoluzione. IL SEVERO nasce da una intuizione: rappresentare un’annata interpretandone a sua massima espressione ra le uve presenti in azienda ad esclusione del Sangiovese. Naso elegante con note di cassis e tè rosso; in bocca il vino trova energia in una bella verve acida che rende il sorso sapido, fragrante, lungo e memorabile.

SANSY
IGT TOSCANA ROSATO
Solitamente parliamo dell’austerità e della forza del Sangiovese, tuttavia quest’uva può anche avere un’anima gentile e delicata. SanSy rappresenta questo tipo di Sangiovese e la sua espressione più fresca. Due ore di macerazione all’interno della pressa; 6 mesi in tonneaux francesi.